
Sostegno al singolo

Sostegno al bambino

Laboratori per scuole

Ciao, sono Elisa!
Counselor Gestaltica a Mediazione artistica
Mi occupo di offrire sostegno e supporto a persone che per varie ragioni stanno attraversando un momento di crisi, siano essi bambini o adulti.Ad esempio a genitori che affrontano momenti di difficoltà nella crescita dei loro figli, o ai bambini che si trovano ad attraversare periodi critici durante lo sviluppo.
Di cosa mi occupo
Ecco le aree di cui mi occupo in riferimento alle problematiche degli adulti o dei bambini.
Ansia e stress
Superamento del lutto
Superamento traumi del bambino
Perdita del lavoro
Infedeltà di coppia
Mutismo selettivo del bambino
Dipendenza affettiva
Comunicazione nella coppia
Crescita e sviluppo del bambino
Come funzionano le sedute di Counseling ?
Contattarmi per una sessione di Counseling è semplice e si divide in tre semplici fasi
30 Minuti gratis di ascolto in chat
Il primo passo è quello dell’appuntamento conoscitivo gratuito. Durante l’incontro anche via Skype mi parlerai del perché avresti bisogno di alcune sedute di Counseling e vedremo insieme gli strumenti per arrivare al tuo obiettivo o come risolvere la tua situazione.
Prenota un appuntamento
1^ sessione
Perché potresti aver bisogno di me

Laboratori per scuole e associazioni
Se sei una scuola o un’associazione e sei alla ricerca di laboratori creativi puoi contattarmi e parlarmi delle tue esigenze. Dai un’occhiata ai miei precedenti laboratori.
Supporto nella fase di sviluppo del bambino
Da circa dieci anni mi occupo di sostenere le famiglie che si trovano in momenti di difficoltà durante la crescita e lo sviluppo dei loro bambini.
Sostegno al singolo
Dare sostegno al singolo attraverso il Counselling significa aiutare la persona a ritrovare pian piano fiducia in se stessa e nelle proprie capacità.

Domande frequenti
Chi dovrebbe fare una seduta di Counseling?
La seduta di Counselling è adatta a chiunque stia affrontando un momento di transizione e difficoltà nella propria vita. Fare una seduta di Counselling non è adatto a chi ha delle patologie croniche conclamate, ma a chi trovandosi bloccato in un momento no, ha bisogno di una mano per ritrovare le risorse adatte al cambiamento.
Per quanto tempo una persona dovrebbe fare sedute di counseling?
Non c’è un numero preciso di volte. In genere una decina di sedute aiutano a ritrovare una certa serenità, anche se il numero può variare in base alla problematica riscontrata.
Che benefici si ottengono con le sedute di Counseling?
Si acquisisce innanzitutto maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. Il Counseling aiuta a riprendere in mano la propria vita. Si tratta di un vero e proprio aiuto a diventare la persona che vorresti diventare. Inoltre ti dà la possibilità di sciogliere nodi che ci portiamo dentro da tempo e che necessitano di essere sciolti.
Cosa si svolge durante i laboratori nelle scuole e associazioni?
Si tratta di laboratori volti al divertimento e alla crescita personale. Sono momenti di ritrovo nel quale empatizzare e socializzare con le altre persone. I laboratori sono un luogo sicuro nel quale esprimere se stessi e le proprie emozioni senza sentirsi giudicati. E questo vale sia per i bambini, sia per gli adulti.
Hai altre domande?
Counselisa Blog
Questo è il mio blog. Cerco di aggiornarlo il più spesso possibile con articoli che trattano di diversi argomenti, dalla crescita personale dell’individuo a tematiche allo sviluppo nelle varie fasi della crescita dei bambini. Per non perderti i nuovi articoli, segui la mia pagina Facebook o Instagram.
Perché la pedagogia Montessori dovrebbe essere scelta ancora oggi.
Perchè scegliere la pedagogia Montessori al giorno d’oggi.
Cambiamenti nei rapporti tra scuola e famiglia
In questo articolo ho deciso di dedicare qualche riga alla tematica dei rapporti che intercorrono tra scuola e famiglia e dei cambiamenti che ho vissuto in questi quattordici anni di insegnamento. Sempre con maggior frequenza si può notare come la situazione si stia...
Pomeriggi da favola: i miei laboratori creativi
Quest’anno scolastico, per la prima volta nella mia carriera, mi sono occupata esclusivamente di laboratori creativi.In particolare mi sono interessata delle relazioni tra mamme e bambini molto piccoli, sperimentando laboratori di lettura e creatività fin dai primi...
Cosa conta davvero quando si educa? Spunti di riflessione per genitori in cerca della “giusta” scuola per i propri figli
Dopo un lungo periodo di assenza, eccomi qui a scrivere dopo una nuova esperienza lavorativa in una scuola dell’hinterland cagliaritano. Da tempo avevo cominciato ad interrogarmi su cosa davvero volessi fare lavorativamente parlando: il ruolo dell’insegnante è davvero...
5 passi per provare a uscire dalla dipendenza affettiva nei contesti lavorativi
Abbiamo visto nell'ultimo articolo come la dipendenza affettiva possa intaccare anche i contesti lavorativi e chi si trova nel loro interno. Vivere in funzione del lavoro non è costruttivo e benefico per le persone come ogni altra dipendenza: anche in...
La dipendenza affettiva nei contesti lavorativi
La dipendenza affettiva non è presente solamente nei rapporti di coppia ma in ogni “luogo” nel quale ci troviamo in relazione con altre persone: non sono esenti le amicizie e neppure i rapporti che intratteniamo nei contesti lavorativi. Vi è mai capitato di avere un...
Perché la pedagogia Montessori dovrebbe essere scelta ancora oggi.
Perchè scegliere la pedagogia Montessori al giorno d’oggi.
Cambiamenti nei rapporti tra scuola e famiglia
In questo articolo ho deciso di dedicare qualche riga alla tematica dei rapporti che intercorrono tra scuola e famiglia e dei cambiamenti che ho vissuto in questi quattordici anni di insegnamento. Sempre con maggior frequenza si può notare come la situazione si stia...
Pomeriggi da favola: i miei laboratori creativi
Quest’anno scolastico, per la prima volta nella mia carriera, mi sono occupata esclusivamente di laboratori creativi.In particolare mi sono interessata delle relazioni tra mamme e bambini molto piccoli, sperimentando laboratori di lettura e creatività fin dai primi...
Pensi di avere bisogno di me? Contattami per la prima chiacchierata.
HOME | CHI SONO | COSA FACCIO | CONTATTI | BLOG
ELISA MANCA ©2018. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. WEB DESIGN BY GIBIS